Il Napoli non molla e continua ad inseguire l’Inter. La squadra di Conte ha un bivio fondamentale, lunedì sera affronterà la squadra più in forma del campionato, il Bologna di Italiano. Bella anche la lotta per la conquista di un posto in Champions League: l’Atalanta affronta la Lazio e vuole scacciare la crisi, la Juventus va a Roma e vuole dare continuità alla vittoria in casa contro il Genoa.
Si accende anche la lotta salvezza: il Lecce affronta in casa il Venezia, mentre l’Empoli vuole interrompere la crisi in casa contro il Cagliari. Ecco tutti i pronostici e le analisi delle partite in programma nella 30ª giornata.
Genoa-Udinese, pronostico e quote
Il Genoa è rimasto imbattuto nelle ultime sei sfide contro l’Udinese in Serie A e ha mantenuto la porta inviolata in 4 delle ultime 5 gare. Ben nove degli 11 successi dell’Udinese in questo campionato sono arrivati contro avversarie con meno punti in classifica a inizio giornata. Guardando queste statistiche (e calcolando che entrambe le squadre sono reduci da sconfitte) potrebbe uscire un pareggio con gol. Nessuna squadra ha tentato meno conclusioni di Genoa e Udinese nel corso dei primi 15 minuti di gioco in questa Serie A: 38 per entrambe, alla pari del Torino. Pinamonti, che non ha segnato né servito assist nelle sue ultime cinque presenze in campionato, ha realizzato quattro reti contro l’Udinese in Serie A (uno dei quali nella gara d’andata), solo contro la Roma (cinque) ha all’attivo più centri nella competizione. La media falli di entrambe le squadre è alta nelle ultime 5 giornate (15 per entrambe): occhio ai gialli per Vasquez, Masini ed Ehizibue.
PRONOSTICO PRINCIPALE: chance mix X o gol quota 1.65 su lottomatica, 1.60 su betflag, 1.68 su sisal
PRONOSTICO SPECIAL: multiesito 1-1 2-1 1-2 2-2 quota 2.60 su lottomatica, 2.58 su betflag, 2.60 su sisal
Monza-Como, pronostico e quote
Il Como ha vinto solo una delle ultime 11 trasferte giocate in Serie A, a fronte di tre pareggi e sette sconfitte. Calcolando un Monza ormai retrocesso potrebbe tornare il segno 2. Monza e Como sono le due squadre che hanno concretizzato di meno le situazioni di palla inattiva in questa Serie A. Il Como ha due tra i calciatori con più tentativi di dribbling in serie A: Nico Paz e Diao. Occhio dunque ai cartellini gialli per il Monza: Izzo è addirittura al primo posto, ma anche Pereira e Birindelli hanno una media falli importante. COMO TIRI ultime giornata 5 in porta 16 totali contro empoli, 6 in porta 15 totali contro milan , 7 in porta 12 totali contro Venezia.
PRONOSTICO PRINCIPALE: over 4.5 tiri in porta ospite quota 1.70 su lottomatica, 1.75 su betflag, 1.74 su sisal
PRONOSTICO SPECIAL: birindelli ammonito quota 3.61 su lottomatica, 3.70 su betflag, 3.65 su sisal
Parma-Inter, pronostico e quote
Pronostico che va verso Milano, ma occhio ai tanti impegni dei nerazzurri e al Parma che deve gioco forza cominciare a macinare punti salvezza. In casa, tra l’altro,
i ducali hanno fatto soffrire tutte le big. Da una parte, l’Inter è la formazione che in questa Serie A vanta più gol realizzati su palla inattiva in termini assoluti (20, 10 dei quali in seguito a corner – altro primato nel torneo, con il Parma alle spalle dei nerazzurri a quota 8); dall’altra, solo il Venezia (61%) ne annovera più del Parma in percentuale da fermo nel campionato in corso: 40% (14 su 35). Occhio dunque alle sorprese Acerbi e Bastoni per il gol. Sono squadre che battono tanti corner: Inter prima (186) Parma sesta (147).
PRONOSTICO PRINCIPALE: Multigol 1-4 primo tempo + 0-2 secondo tempo quota 1.65 su lottomatica, 1.67 su betflag, 1.65 su sisal
PRONOSTICO SPECIAL: INTER VINCE CON 1 gol di scarto quota 3.55 su lottomatica, 3.60 su betflag, 3.80 su sisal
Milan-Fiorentina, pronostico e quote
Ci aspettiamo una partita con gol. I viola con il 3-5-2 hanno trovato nuovamente un buon rendimento, ed il Milan con le sue individualità riesce comunque a bucare la porta avversaria come successo a Napoli. Il Milan batte molti più angoli rispetto alla Fiorentina: Milan seconda (180), Fiorentina solo terzultima (119) con media in crollo col passaggio al 3-5-2. Christian Pulisic, a quota nove reti e sei assist in questa Serie A, può diventare il secondo giocatore statunitense capace di andare in doppia cifra di gol in due diverse stagioni nei cinque grandi campionati europei negli anni 2000 (12 centri nel 2023/24), dopo Clint Demspey. Occhio al gol essendo anche rigorista.
PRONOSTISCO PRINCIPALE: 1 ANGOLI quota 1.56 su lottomatica, 1.58 su betflag, 1.60 su sisal
PRONOSTICO SPECIAL: PULISIC marcatore quota 2.69 su lottomatica, 2.70 su betflag, 2.65 su sisal
Lecce-Venezia, pronostico e quote
Lecce (5.9%) e Venezia (7.7%) sono le due squadre che hanno registrato la più bassa percentuale realizzativa in questa Serie A: su 653 conclusioni effettuate dalle due formazioni insieme (rispettivamente 354 e 299), solo 44 si sono trasformate in gol (rispettivamente 21 e 23). Le statistiche ci raccontano di una partita da under e senza emozioni. Il Venezia è una delle squadre che ha subito meno reti in questo girone di ritorno (e che ha segnato meno, proprio come il Lecce). Battono pochissimi angoli: Lecce quindicesimo (124) e Venezia penultino (109). Tra gol e assist, Nikola Krstovic è stato coinvolto nel 61% delle reti delle Lecce in questa Serie A.
PRONOSTICO PRINCIPALE: OVER 3.5 cartellini quota 1.50 su lottomatica, 1.56 su betflag , 1.55 su sisal
PRONOSTICO SPECIAL: under 8.5 corner quota 2.50 su lottomatica, 2.55 su betflag, 2.60 su sisal
Torino-Verona, pronostico e quote
Altra partita dove prevediamo poco spettacolo come per Lecce-Venezia. Due squadre in enorme difficoltà offensiva, con un trend molto negativo nelle ultime giornate. Nessuna squadra ha più pareggi del Torino in quest’anno solare (già ben 7). L’Hellas Verona ha tenuto la porta inviolata negli ultimi due match di campionato. Soltanto il Napoli ha subito meno gol (11) in partite casalinghe rispetto al Torino (12, al pari del Milan). Ma passiamo al tasto dolente per entrambe, i falli. L’Hellas Verona è sia la squadra che ha ricevuto più ammonizioni (68, al pari del Monza) sia quella con più espulsioni (otto) in questa stagione di Serie A. E anche il trend dei falli per il Torino è in crescita nel girone di ritorno. Possibili gialli per Coco, Ricci, Coppola e Duda.
PRONOSTICO PRINCIPALE: over 27.5 falli commessi quota 1.82 su lottomatica, 1.80 su betflag, 1.75 su sisal
PRONOSTICO SPECIAL: combo cartellini over 1.5 + 1.5 quota 2.34 su lottomatica, 2.35 su betflag, 2.40 su sisal
Empoli-Cagliari, pronostico e quote
L’Empoli non ha ottenuto alcun successo nelle ultime 15 partite di campionato ed ha perso sei delle ultime sette gare casalinghe di campionato. Il Cagliari ha vinto solo una delle ultime 12 trasferte di campionato. Anche qui ci aspettiamo poco spettacolo, e magari un pareggio di comodo. Anche in questo caso occhio ai falli: Empoli è sul podio delle squadre più fallose del campionato ed anche il trend del Cagliari è in crescita. Empoli ha tre calciatori tra i top 20 ammoniti: Cacace, Henderson e Grassi. Altra statistica interessante, il Cagliari è quinta in A per angoli battuti (148) mentre l’Empoli è tredicesima (130).
PRONOSTICO PRINCIPALE: chance mix X PRIMO TEMPO O X FINALE quota 1.65 su lottomatica, 1.65 su betflag, 1.60 su sisal
PRONOSTICO SPECIAL: cacace ammonito quota 3.00 su lottomatica, 2.95 su betflag, 2.80 su sisal
Atalanta-Lazio, pronostico e quote
Dopo la recente delusione, ci aspettiamo l’Atalanta arrabbiata. Partita dove statistiche alla mano entrambe le squadre troveranno il gol senza problemi. Anche perché, strano per la Dea, ma L’Atalanta non ha segnato nelle ultime tre partite al Gewiss Stadium in campionato. Da una parte, la Lazio è la squadra che ha segnato più gol (25), negli ultimi 30 minuti di gioco in questo campionato; dall’altra, l’Atalanta è la formazione che ha subito meno reti (solo tre) nell’ultima mezz’ora di gara. Più nel dettaglio, i biancocelesti sono primi per gol realizzati (sei) nei minuti di recupero finali del match, mentre la Dea è l’unica a non avere ancora incassato reti dopo il 90’. Dopo aver preso parte a 10 gol (cinque reti e cinque assist) nelle prime 16 partite di questo campionato, Charles De Ketelaere non è stato più coinvolto in alcun gol nelle ultime 13 gare in Serie A. Nel 2025, solo Lautaro Martínez ha giocato più palloni (77) in area avversaria rispetto a Gustav Isaksen (67) in Serie A. La Lazio è terza per angoli battuti (178), mentre l’Atalanta è ottava (143).
PRONOSTICO PRINCIPALE: 1X+ OVER 1.5 quota 1.50 su lottomatica, 1.55 su betflag, 1.50 su sisal
PRONOSTICO PRINCIPALE: De Ketelaere assist o gol quota 2.50 su lottomatica, 2.60 su betflag, 2.80 su sisal
Roma-Juventus, pronostico e quote
Sfida tra due dei tre portieri che hanno collezionato il maggior numero di ‘clean sheet’ in questa stagione di Serie A: Mile Svilar e Michele Di Gregorio (entrambi 12, al pari di Yann Sommer).
Due squadre che potrebbero annullarsi e non favorire lo spettacolo. Ranieri tra l’altro è l’allenatore con più punti e clean sheet di questo 2025. Se proprio vogliamo puntare su un gol, diciamo Yildiz: potrebbe segnare in due partite di fila per la prima volta in Serie A. Potrebbe essere anche una partita abbastanza tesa: con Tudor i bianconeri subito 13 falli contro il Genoa, mentre la Roma potrebbe sentire particolarmente la partita. Occhio ai gialli per Paredes, Mancini, Kelly e Locatelli.
PRONOSTICO PRINCIPALE: Multigol casa 1-3 + 0-2 ospite quota 1.56 su lottomatica, 1.55 su betflag, 1.60 su sisal
PRONOSTICO SPECIAL: Locatelli AMMONITO quota 3.30 su lottomatica, 3.45 su betflag, 3.50 su sisal
Bologna-Napoli, pronostico e quote
Partita davvero difficile da decifrare. Il Bologna è sicuramente la squadra più in salute della Serie A. Il Napoli è quarta per angoli battuti (174), il Bologna è decimo con 138. Bologna è la squadra contro cui il Napoli ha realizzato il maggior numero di gol nella sua storia in Serie A: 197. Il Napoli è rimasto imbattuto in nove delle ultime 10 partite (6V, 3N) contro il Bologna in campionato. Il Bologna è reduce da sei successi consecutivi al Dall’Ara in campionato. Bologna e Napoli sono le due squadre che hanno subito il minor numero di tiri sia in totale (262 i rossoblù e 296 gli azzurri) che nello specchio della porta (83 gli emiliani e 85 i partenopei) in questa stagione di Serie A. Lukaku ha segnato cinque reti in cinque sfide contro il Bologna in Serie A; più nel dettaglio, il belga ha realizzato in media un gol ogni 81 minuti contro i rossoblù e soltanto contro il Benevento (una rete ogni 37 minuti di media – quattro marcature in due match) ha fatto meglio nella competizione. Riccardo Orsolini – che ha eguagliato il suo record di reti (11, come nel 2022/23) in una singola stagione di Serie A – è il giocatore italiano che ha realizzato più gol nelle ultime tre stagioni del torneo (32 marcature per lui dal 2022/23). Tuttavia, iI Napoli è l’avversario contro cui l’attaccante del Bologna ha disputato più match (11), senza segnare né fornire assist nel massimo campionato.
PRONOSTICO PRINCIPALE: OVER 8.5 corner quota 1.50 su lottomatica, 1.48 su betflag, 1.50 su sisal
PRONOSTICO SPECIAL: LUKAKU MARCATORE QUOTA 2.40 su lottomatica, 2.42 su betflag, 2.40 su sisal